Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Polizia Locale

Visualizzazioni

1954

Ultimo aggiornamento:

giovedì 22 settembre, 2022

Cosa fa

La Polizia Locale, nello svolgimento della sua attività, espleta moltissime funzioni e ha competenze in diversi ambiti. Compito fondamentale è quello di offrire ai cittadini un servizio che assicuri un’armonica convivenza civile nel rispetto delle regole. In questo ambito, una delle attività principali è quella di vigilare affinché vi sia il pieno rispetto dei Regolamenti Comunali e delle Ordinanze Sindacali e, più in generale, delle Leggi il cui controllo è demandato alla Polizia Locale.
Tra le funzioni più importanti si evidenzia quella di Polizia Stradale che consiste nella prevenzione e repressione degli illeciti previsti dal Codice della Strada; in questo ambito la Polizia Locale di Pregnana Milanese, svolge anche l’importantissima funzione educativa attraverso i corsi di educazione stradale nella Scuola Elementare. Questa funzione comprende inoltre il rilievo degli incidenti stradali, la gestione del traffico e della viabilità, la gestione dei verbali, il rilascio dei contrassegni di sosta per gli invalidi il controllo dei cantieri stradali e tutte le attività legate che il Codice della Strada demanda agli organi di Polizia Stradale.
Le altre competenze primarie sono quelle relative al Commercio, alla Polizia Amministrativa ed alla Pubblica Sicurezza: queste attività spaziano dal controllo di tutte le attività commerciali (sede fissa, aree pubbliche, pubblici esercizi e tutte le altre forme speciali di vendita), alle verifiche dell’occupazione temporanea del suolo pubblico (per lavori, traslochi, manifestazioni ecc.), alla ricezione delle denunce d’infortunio, di ospitalità e di cessione di fabbricato ecc.
Il comando gestisce inoltre la cattura dei cani vaganti e la loro permanenza presso il canile sanitario.
Per ultima ma non meno importante, è l’attività di Polizia Giudiziaria, che comprende tutte le attività legate all’accertamento alla prevenzione dei reati. Con riferimento a tale funzione, alla Polizia Locale possono essere presentate le denunce per lo smarrimento di documento ed oggetti.
Insieme al Settore Assetto e Uso del territorio, si occupa di supportare il Sindaco nelle attività di Protezione Civile gestendo anche i rapporti con l’associazione di volontariato Pregnana Soccorso onlus.

Per semplificare la navigazione degli utenti su questo sito, ecco alcuni collegamenti utili:

Collegamento alla sezione MODULISTICA su Sportello telematico

Collegamento a URP – UFFICIO DEL CITTADINO

Collegamento a SUAP – sportello per le IMPRESE

Collegamento a Ufficio tecnico (per segnalazioni guasti, rifiuti ecc.)

 

Contatti

Municipio

Piazza della Libertà, 1 - 20006 (MI)

Orari

Giorno Mattina Pomeriggio
Lunedì 09:00-11:00
Martedì
Mercoledì 16:30-17:50
Giovedì 09:00-11:00
Venerdì
Sabato 09:00-11:00
Domenica

Ulteriori informazioni

Confermato

Link Utili:

Collegamento al servizio di pronta REPERIBILITA'
Servizio gestito dal personale dell'Ufficio tecnico comunale, per segnalazioni URGENTI di guasti, disservizi ecc.
Attivo solo nelle ore notturne e nei giorni festivi

 

Limitazioni alla circolazione nel comune di Milano: informazioni riguardo all’AREA C
Disposizioni antinquinamento Regione Lombardia periodo 15 OTTOBRE – 15 APRILE

Dati reati 2012_2013

Opuscolo Sicurezza Bimbi

Opuscolo Truffe

Opuscolo truffe automobilisti

Ultimo aggiornamento

22/09/2022