CESSIONI DI FABBRICATO E DICHIARAZIONI DI OSPITALITA’
Tutti coloro che cedono in via esclusiva un immobile o parte di esso in vendita, locazione o qualsiasi altro titolo, devono comunicarlo entro 48 ore all’autorità locale di Pubblica Sicurezza.
Nello stesso termine deve essere comunicata l’ospitalità di un cittadino extracomunitario.
Occorre presentare:
- Comunicazione in carta semplice, tramite l’apposito modulo (cessione / ospitalità) che deve essere consegnato in triplice copia con firma del cedente in originale su ogni copia;
- Chi consegna il modulo (può non essere il cedente) deve esibire valido documento di identità;
Sanzioni:
- Per l’omessa o tardiva presentazione della comunicazione di cessione di fabbricato, la sanzione è di €. 208,00;
- Per l’omessa o tardiva presentazione della dichiarazione di ospitalità la sanzione è di €. 320,00.
Le modalità di ricorso per la contestazione dei verbali alle suddette norme, sono analoghe a quelle relative alla violazione dei Regolamenti Comunali e delle ordinanze Sindacali.
INFORTUNI SUL LAVORO
Ogni qualvolta si verifica un infortunio sul lavoro, le imprese devono comunicarlo alla Polizia Locale entro 48 ore dall’evento o da quando il datore di lavoro ne ha notizia (la domenica ed i festivi non vengono considerati per il computo della scadenza). L’obbligatorietà sussiste quando l’infortunio ha una prognosi superiore a 3 giorni.
Occorre presentare:
- Denuncia in carta semplice, tramite l’apposito modulo che deve essere firmato in originale dal Legale Rappresentante dell’Azienda;
- Primo certificato medico;
Sanzioni:
- Per l’omessa o tardiva presentazione della denuncia di infortunio, la sanzione è di €. 516,00;
Chi intenda presentare ricorso ai verbali relativi alla violazione delle suddette norme, lo deve fare all’Ispettorato del Lavoro di Milano – Via Mauro Macchi n°9 entro 30 giorni dalla contestazione o notificazione, consegnandolo a mano o tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
LICENZE DI PUBBLICA SICUREZZA
Questo tipo di licenze sono previste e regolate dal T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), pertanto devono essere richieste da coloro che devono svolgere:
- Mestieri girovaghi;
- Spettacoli e trattenimenti pubblici;
- Attività di somministrazione;
- Attività alberghiera;
- Servizio pubblico da piazza o da autorimessa con conducente;
- Attività di fochino;
Data la complessità e la diversità delle pratiche, occorre che l’interessato si rivolga direttamente l’ufficio dove riceverà tutte le informazioni relative alle modalità di presentazione delle domande.
ASCENSORI E MONTACARICHI
Il proprietario deve dare comunicazione al Comune della messa in esercizio di un impianto di ascensoreo montacarichi, entro 10 giorni della dichiarazione di conformità. Deve inoltre comunicare l’azienda a cui ha affidato la manutenzione obbligatoria dell’impianto.
Occorre presentare:
- Domanda con l’indicazione del nominativo incaricato alle ispezioni periodiche;
- Dichiarazione di conformità rilasciata dall’installatore.
Documenti Allegati: