19 Novembre 2015
Ne parleremo insieme a
Dario Vassallo, Presidente Fondazione Angelo Vassallo
Paolo Limonta maestro di scuola primaria e responsabile Ufficio per la Città, Comune di Milano
Stella Cislaghi, Associazione L'Impronta
C'è un progetto di educazione alla legalità che stiamo realizzando nel nostro comune. Gli abbiamo dato un titolo, "Diamoci una regolata", con l'intenzione di mettere in risalto come quello della legalità sia un tema di consapevolezza, responsabilità e pratiche condivise; un percorso in cui ciascuno, giovane o adulto, può metterci "il proprio", che è una cosa un po' diversa dal chiedere agli altri di metterci "il loro".
In un percorso così capita di incrociare molte strade, come quella di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, impegnato in prima persona nella battaglia per la legalità nel suo paese e per questo ucciso nel 2010.
Quella di Angelo Vassallo è una storia che non si è interrotta, prendendosi piuttosto un pezzo di futuro per assunzione di responsabilità e sperimentazione di pratiche di familiari, amici e di molte altre persone che ne tengono viva la memoria - fortunatamente - dei gesti.
Abbiamo pensato di raccontarvela, questa storia, insieme a Dario Vassallo, fratello di Angelo. L'appuntamento è per il prossimo 19 novembre.
L'invito è aperto a quanti, pregnanesi e non, pensano che su questi temi sia giusto non stare mai da soli.