Appena avuta la notizia del terremoto, il Sindaco Maestroni si è messo in contatto con le strutture preposte a gestire l’emergenza (Regione Lombardia e Servizio di Protezione Civile), in particolare attraverso il contatto diretto fornito dalla nostra Associazione di Protezione Civile Pregnana Soccorso.
Per fortuna la gestione è stata ben coordinata e gestita, nella prima emergenza, dalle Regioni coinvolte e limitrofe (Lazio, Marche, Umbria e Abbruzzo)
Verificato, come poi è stato ampiamente comunicato, non esserci situazioni che prevedevano l’attivazione del nostro nucleo di Protezione Civile o altre di diretto impegno, nell’immediato ci siamo mossi per poter dare il nostro contributo al post-emergenza. Cioè la fase di ricostruzione: nel senso delle opere e strutture e anche dal punto di vista sociale
Abbiamo trovato un contatto diretto con la Comunità di Accumuli e il suo Sindaco, con il quale mi sono sentito e ci sentiamo.
In particolare con la frazione di Fonte del Campo ( che al momento del terremoto, quindi con turisti e compaesani di ritorno per le ferie, era di alcune centinaia di persone).
Il messaggio è stato : non vogliamo rischiare di essere dimenticati. Vogliamo che la nostra piccola comunità riviva nelle piccole ma significative cose .
Vorremmo provare ad adottare un obiettivo comune e sarebbe bello farlo tra comunità, inteso come Amministrazioni Comunali, Associazionismo e cittadinanza tutta.
Lavoriamo quindi in stretto contatto con loro per definire il da farsi. Non ho dubbi che questa modalità, che usualmente privilegiamo, darà i suoi frutti.
Per questi motivi l’Assessore Degani ha trattato il tema anche in consulta delle Associazioni.
Dal momento che si proponevano diverse iniziative, ha invitato a mettere insieme le forze: Amministrazione e soggetti sociali per condividere un canale di destinazione. La proposta è stata accolta.
Confido perciò che presto troveremo una finalizzazione condivisa e precisa. In questa prospettiva, l’adozione di un luogo, di una comunità e/o strutture su cui convogliare il proprio contributo ci sembra una ipotesi buona, perché consente di “guardarne” l’esito.
Su questi temi e obiettivi è, ovviamente, intenzione dell’amministrazione coinvolgere tutto il Consiglio Comunale.
Il Sindaco Sergio Maestroni
Giunta Comunale di Pregnana M.se