Descrizione
Documento di identita’ valido per l’espatrio. La consegna della documentazione necessaria e l’acquisizione delle impronte digitali dovrà avvenire in uno dei Commissariati di P.S. La prenotazione dell’appuntamento può essere fatta allo sportello dell’ufficio anagrafe o direttamente via web all’indirizzo: https://www.passaportonline.poliziadistato.it
Il passaporto ha validita’ di anni dieci per i cittadini maggiorenni; per i minori da 0 a 3 anni la validità è di tre anni, per i minori da 3 a 17 anni la validità è di cinque anni. In caso di minorenne la richiesta deve essere firmata dai genitori (con presenza del minore). La firma puo’ essere apposta anche a casa purche’ al modello venga allegata fotocopia del documento d’identita’ .
Dal 10 marzo 2010 sarà anche acquisita l’impronta digitale del titolare del passaporto;la rilevazione dell’impronta digitale non verrà richiesta per i cittadini minori di anni 12.
Chi puo’ fare la richiesta
I cittadini maggiorenni residenti o i genitori per i figli minori.
Dove andare
Presso il Commissariato di P.S. scelto al momento della prenotazione appuntamento.
Cosa presentare
Documenti da allegare al modello:
- n. 2 foto tessera non digitali formato 4×4 con sfondo bianco
- ricevuta di versamento di EURO 42.50 sul c.c. postale N. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – causale rilascio passaporto elettronico
- marca da bollo-contrassegno telematico da EURO 73.50
- Eventuale passaporto vecchio posseduto
Norme di riferimento
Legge 21.11.1967 n.1185