Descrizione
Dichiarazione di nascita.
Chi può fare la richiesta
Uno dei genitori se si è coniugati, entrambi se non si è coniugati; oppure uno solo se l’ altro genitore non vuole procedere al riconoscimento.
Dove andare
Ufficio di Stato Civile presso la sede municipale.
Cosa presentare
Attestazione di nascita rilasciata dallo ospedale, carta di identità .
Tempi di risposta
Entro dieci giorni dalla nascita. Se i termini non vengono rispettati il dichiarante deve indicare le ragioni del ritardo e l’ufficiale dello stato civile ne darà comunicazione al procuratore della repubblica.
Cosa fare
Quando la nascita viene dichiarata, il comune inoltra al Ministero dell’Interno tramite l’INA-SAIA l’avvenuta registrazione del nuovo nato. Il giorno successivo è possibile ritirare presso i nostri Uffici il codice fiscale che servirà per la scelta del medico presso il distretto sanitario.
Note
E’ possibile attribuire fino a tre nomi al nuovo nato che compariranno tutti in tutti i documenti.
Norme di riferimento
D.P.R. 3 novembre 2000 n.396