Descrizione
L’art. 37, c. 53 del D.L. 223/2006, operativo dal 18 Dicembre 2007, ha eliminato l’obbligo di presentazione della dichiarazione IMU. Esistono tuttavia ancora casi in cui si rende obbligatoria la presentazione della dichiarazione IMU.
Per esempio:
– costituzione di altri diritti sugli immobili (locazione finanziaria, concessione di aree demaniali);
– unità immobiliari che hanno smesso di essere adibite ad abitazione principale o che viceversa sono state destinate ad abitazione principale nel corso dell’anno di riferimento;
– immobili gruppo D per i quali il valore dell’ICI si calcola sul valore contabile fino all’attribuzione della rendita catastale;
– variazione del valore dell’area edificabile.Chi puo’ fare la richiesta
Il proprietario; l’usufruttuario; l’assegnatario di alloggio di cooperativa edilizia; il possessore di un’area edificabile; chi ha ricevuto in leasing finanziario il fabbricato; chi ha ampliato il proprio immobile;
Dove andare
Ufficio Tributi.
Cosa presentare
Il modulo ritirato preventivamente dall’Ufficio Tributi.
Tempi di risposta
Cosa fare
Compilare il modulo distribuito presso l’Ufficio Tributi ripresentandolo a mezzo raccomandata A/R o presso l’Ufficio Protocollo.
Norme di riferimento
Decreto legislativo del 30-12-1992 n° 504 articolo 10