Descrizione
Documento d’identità personale valido anche per l’espatrio
Chi può fare la richiesta
Tutti i cittadini residenti, indipendentemente dall’età – per i minori occorre la firma di assenso dei genitori per l’espatrio nei paesi della Comunità Europea e alcuni altri stati – per maggiori informazione vedere il www.viaggiaresicuri.it
ATTENZIONE: si precisa che ai fini dell’espatrio il minore di anni 14 deve viaggiare accompagnato dai genitori. Nel caso in cui il minore debba espatriare accompagnato da persona diversa dal genitore è necessario compilare una dichiarazione di accompagno da vidimare in Questura. Vedi sito Questura.
Dove andare
Ufficio Anagrafe presso la sede municipale.
Cosa presentare
Se la carta d’identità risulta scaduta dopo i primi 5 anni, presentare solo il documento sul quale verrà messo un timbro di proroga per altri 5 anni.
La carta di identità scaduta, n.3 fotografie formato tessera nel caso in cui il documento è da rifare completamente.
Tempi di risposta
A vista
Cosa fare
Nei casi di smarrimento o sottrazione del documento presentare denuncia ai Carabinieri o Commissariato di Polizia.
Per il solo smarrimento è possibile presentare denuncia presso gli Uffici della Polizia Locale.
Quando fare la richiesta
1) a qualsiasi età è possibile richiedere la carta d’identità
2) alla scadenza del documento
3) in caso di deterioramento – furto o smarrimento (se l’interessato è privo di altro documento d’identità personale, si dovrà presentare con due testimoni per l’dentificazione)
Note
Il costo è attualmente di € 5,42 – duplicato € 10,58
Validità del documento:
- per i minori di età inferiore ad anni 3, validità TRE anni
- per i minori di età compresa fra anni 3 e anni 18, validità CINQUE anni
- per i cittadini maggiorenni, validità DIECI anni.
Norme di riferimento
Decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011
* Il decreto Legge 24 giugno 2008, n. 112, ha modificato la validità della carta d’identità portandola da cinque a DIECI anni. Pertanto la validità delle carte d’identità con data di scadenza successiva al 26 giugno 2008, è prorogata per legge di ulteriori cinque anni. Qualsiasi cittadino in possesso di una carta d’identità rilasciata dal 27 giugno 2003 in poi e quindi valida non più per cinque ma per dieci anni, può chiedere all’ufficio anagrafe di apporre il timbro di proroga di validità.